top of page

Folegandros, autentico paradiso: cosa fare e cosa vedere nell’isola segreta delle Cicladi

  • Immagine del redattore: #STORIEALCHECKIN
    #STORIEALCHECKIN
  • 1 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Seconda tappa dell'island hopping tra le cicladi (se te lo sei perso, leggi qui): Folegandros. Un'isola con una sola strada, poche spiagge nascoste, una Chora che sembra uscita da un acquerello, e solo 350 abitanti. Folegandros è l'antidoto al turismo di massa: esclusiva, discreta, con un’anima un po’ hippie, dal fascino raffinato.

Non c'è competizione tra le tante isole dell'Egeo, ognuna regala un'esperienza diversa. Ognuno ha la sua isola: quella più adatta alla propria dimensione, al proprio spirito. Ma si, questa può ergersi a isola preferita dopo Koufunissi.


Anche qui come a Milos abbiamo noleggiato un'auto direttamente al porto anche se molti hotel offrono servizio "navetta".


La Chora sembra un dipinto: piazzette fiorite, boutique di artigianato, ristoranti curati. Niente movida sfrenata, solo un’atmosfera romantica e raccolta. Folegandros è un'isola glamour e raffinata, mi ha ricordato Mykonos per la cura dei dettagli ma...senza il baccano e l'eccesso di Mykonos.


Ho amato Folegandros!



COME ARRIVARE A FOLEGANDROS

Non c’è aeroporto. Si raggiunge solo in traghetto dal Pireo (~4h) o da Santorini (~1h).


CURIOSITA'

Folegandros fu per decenni un luogo di confino politico: come altre isole minori, qui venivano mandati esuli e oppositori dal centro politico. Oggi è un rifugio per molti aspetti ancora elitario (ci devi voler venire di proposito, difficile "capitarci per caso").


CONSIGLI SUL POSTO

Noleggia uno scooter o quad per esplorare le spiagge (non ne troverai di attrezzate, come a Milos, sempre meglio avere un ombrellone con sé!). La mia preferita? Può suonare strano ma...quella del porto. Senza andar lontano. Viva Karavostatis!. Abbiamo poi visitato la spiaggia di Agali e quella di Fyra (sentiero di 10 minuti a piedi da Agali, un po' pericoloso e secondo me non vale la pena)





DA NON PERDERE A FOLEGANDROS


  • La Panagia al tramonto – Salite al tramonto alla Panagia, la chiesa bianca che domina l’isola: il panorama sul mare è mistico, commovente. Da giù a vederla fa "paura". Ma i tornanti in 20 minuti di tutta calma sono affrontabili, garantito!


  • Perdetevi tra i vicoli candidi della Chora, forse la più bella delle Cicladi: terrazze fiorite, piazzette silenziose, taverne intime. Mai caos. Compostezza e colori.


  • Scendete a piedi verso Agali beach, una delle poche spiagge facilmente accessibili, servita da ottima taverna.


  • A proposito di cibo (ottimo come del resto in tutta la Grecia), concedetevi una cena romantica alla taverna Pasithea, in posizione panoramica (località Agali)


  • Assaggiate la Matsada, piatto tipico dell'isola a base di pasta, variante di mare o di terra, ogni taverna ha la sua ricetta e non ne troverete mai di uguali.


  • Un drink da Zimaraki, il bus-pub: un vecchio autobus trasformato in bar-ristorante. Un mezzo di trasporto oggi fuori servizio è diventato un locale originalissimo. Portato nell'81 sull'isola attraverso una piattaforma galleggiante, nella sua prima corsa collegava il porto di Karavostatis alla Chora. Per 40 anni (fino al luglio 2021) ha trasportato su e giù studenti e residenti (come testimoniano le foto storiche affisse all'intero del mezzo). Ora ha raggiunto la sua "final destination". La Zimaraki bus station è un'esperienza da provare: sali a bordo, scegli il tuo sedile e ...ordina il tuo drink (o la tua cena) in un locale davvero particolare!



Folegandros è anche snorkeling, gite in barca, tuffi, notti stellate (con alta probabilità di avvistamento stelle cadenti) shopping di artigianato e di qualità.


Tutto cambia alla velocità della luce, ho letto recensioni del 2023 che non trovano corrispondenza in quel che ho trovato quest'anno. Sperimentare per credere, gli aggiornamenti sono continui forse perché questo angolo di Grecia fino a qualche anno fa era davvero "per pochi amatori".



Una cosa è certa, DOVE ALLOGGIARE A FOLEGANDROS:


Pegados Apartments  è a tre minuti di cammino dalla Chora. Dalle sue terrazze si domina la Panagia, ci si perde nel blu profondo del mare. Un country hotel a conduzione familiare che si sposa perfettamente con l'atmosfera respirata su quest'isola. Magica.




🧿 E' stata la chiusura di un cerchio ideale. Riuscire, finalmente, a respirare prendendosi del tempo per sé.


A Folegandros, chi ci arriva, non la dimentica più



BUGIARDINO DEL VIAGGIATORE MILOS-FOLEGANDROS


Principio attivo: acque turchesi, villaggi di pescatori sospesi nel tempo, tramonti che calano lenti, vento salato e silenzi interrotti solo dalle onde.

Categoria terapeutica: rilassante profondo per mente e cuore, antistress a lento rilascio.

Indicazioni terapeutiche: per chi ha bisogno di rallentare, respirare a fondo e ritrovare un ritmo naturale. Ideale per cuori romantici e amanti dell’autenticità.

Posologia: minimo 8 giorni (5 a Milos, 3 a Folegandros).Assumere senza fretta, alternando bagni al mattino presto e passeggiate al tramonto.Aggiungere dosi di taverne vista mare, letture in veranda e scalinate verso panorami che restano impressi per sempre.

Controindicazioni: può generare intolleranza verso mete caotiche e iper turistiche. Rischio di perdita d’interesse per spiagge attrezzate e affollate.

Possibili effetti collaterali: desiderio improvviso di tornare, nostalgia marina, attacchi di malinconia al pensiero di una syrma sul mare.

Conservazione: nei ricordi che sanno di salsedine, nelle foto all’alba e nei tramonti visti mano nella mano.



Comentarios


bottom of page